
Ferragosto deriva dal latino Feriae Augusti (riposo di Augusto), ovvero Ottaviano Augusto, primo imperatore romano a cui il mese di agosto deve il proprio nome.
Era un periodo dell’anno di riposo e festeggiamenti, istituito dallo stesso Augusto nel 18 a.C., attingendo alla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli e che erano dedicate a Conso, dio della terra e della fertilità.
In tutto l’impero romano si svolgevano corse di cavalli, mentre i contadini facevano gli auguri ai proprietari terrieri ricevendo in cambio la mancia.