Canone occupazioni temporanee o permanenti di spazi e aree pubbliche
Modulistica
Al fine di salvaguardare il tessuto economico del Comune, con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 17 giugno 2020, è stata deliberata una riduzione del 50% della COSAP dovuta per il 2020, in aggiunta alle riduzioni già previste dall’art. 181 del DL n. 34/2020.
L’art. 181 citato è stato poi modificato il 13 ottobre dall’art. 109 del dl n. 104/2020, il quale ora dispone che le occupazioni realizzate dai pubblici esercizi sono esentate dal 1° maggio al 31 dicembre 2020, mentre le occupazione realizzate dagli ambulanti sono esentate dal 1° marzo al 15 ottobre.
Pertanto, sulla base della nuova disposizione normativa e della delibera Comunale n. 31/2020 rimane dovuto il Canone nella seguente misura:
- Occupazione realizzate con cavi, condutture ed impianti: Cosap dovuta per l’intero anno, senza alcuna riduzione;
- Occupazioni permanenti e temporanee realizzate dalle attività edilizie, attività di servizio o di natura non commerciale: Cosap dovuta per l’intero anno, senza alcuna riduzione;
- Occupazione realizzata dagli ambulanti: Cosap pari al 50% dei mesi non esentati (gennaio, febbraio, 16-31 ottobre, novembre e dicembre);
- Occupazione realizzata dai pubblici esercizi: Cosap esente per tutto l’anno.
Nel caso in cui l’utente abbia pagato erroneamente la COSAP 2020, questa sarà rimborsata dal Comune previa presentazione di apposita istanza di rimborso. Nel caso in cui non sia presentata alcuna istanza di rimborso, l’importo pagato sarà comunque oggetto di compensazione con quanto dovuto per il 2021.