Coronavirus: “Sanificare le strade non serve contro il Covid- 19”. La risposta del Dipartimento di Sanità pubblica alla richiesta di chiarimenti del sindaco Michele Goldoni.
“In merito all’utilità di sanificare con prodotti disinfettanti strade, piazze e luoghi aperti in genere, si precisa che, al momento, non sussiste alcuna indicazione igienico-sanitaria a che ciò venga messo in atto in quanto le superfici calpestabili non sono implicate nella trasmissione del virus. La sanificazione delle strade non è né richiesta né consigliata nei diversi Decreti nazionali, né nei documenti operativi predisposti dalle Istituzioni centrali che stanno operando per il contenimento dell’emergenza da Covid-19. Non solo: interventi su larga scala con atomizzatori per lavare con disinfettanti le strade e le pavimentazioni urbane potrebbe essere associato ad un aumento di sostanze pericolose nell’ambiente con conseguente esposizione della popolazione. Il sodio ipoclorito (la comune candeggina), a contatto con i materiali organici presenti sul pavimento stradale potrebbe dare origine a sottoprodotti estremamente pericolosi quali clorammine e trialometani e altre sostanze cancerogene”.