FIERA DI SAN FELICE: IL PROGRAMMA DI DOMENICA E LUNEDI’

Prosegue a San Felice sul Panaro la 410° edizione della Fiera di settembre, denominata “Oggi è domani…”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.

Domenica 3 settembre alle 9.30 in via Mazzini, “Mercatino dei bimbi”, dai 9 ai 14 anni. Alle 18, sempre in via Mazzini, inaugurazione nuova sede della Pro Loco.

Alle 18.30 in viale Campi appuntamento con lo Street Food Festival, presente, sempre dalla stessa ora, per tutta la durata della fiera. Alle 19.30, ancora in via Mazzini, bar Krizia, apericena con dj sul balcone con Andrea Govoni.

Alle 20.30 in Largo Posta, mercatino della fiera, mentre sempre alle 20.30, in via Ferraresi, “Pork Village” presente dalla stessa ora tutte le sere della manifestazione con pane, hamburger e specialità gastronomiche a base di maiale.

Alle 21, parco Rocca, spettacolo della scuola di danza Arckadia. In piazza Castello, ore 21, “Amarcord Fellini…” viaggio tra musica e parole con la Filarmonica “G. Andreoli” di Mirandola, testi e voce narrante di Roberto Ganzerli, con Francesco Guicciardi alla fisarmonica.

Alle 21, in via Milano, concerto con la musica anni ‘60 dei “Sea Monkeys”, mentre alle 21, piazza Matteotti, musica con i “Gira Tempo”.

Lunedì 4 settembre alle 19, centro sportivo, “Il suono interiore nella pratica dello yoga”, evento gratuito con prenotazione. Alle 20.30, Largo Posta, serata d’improvvisazione a cura del gruppo Panda di Medolla.

In piazza Matteotti, ore 20.30, si parla di cambiamento climatico con il meteorologo Luca Lombroso, iniziativa a cura di Lapam. Alle 21 in piazza Castello orchestra Diego Zamboni. “Summer never ends. Live the moment” è alle 21 al parco Rocca, mentre alle 21.30 in piazza Matteotti, serata organizzata da Cna per raccontare la storia e l’evoluzione di Radio Pico e per conoscere aneddoti e storia dell’emittente, con i Tre Amigos e l’editore Alberto Nicolini.

Tutte le sere della fiera, dalle 21, in via Mazzini, davanti al Teatro, pesca di beneficenza a cura dell’asilo “Caduti per la Patria” e della Pro Loco, sarà inoltre in funzione, nel piazzale Ettore Piva, il luna park con tante attrazioni. La fiera si concluderà martedì 5 settembre.

Infine, il mercato di lunedì 4 settembre si trasferirà in piazza Italia.