IMU

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Il contribuente è tenuto sia al pagamento dell’imposta sia, in alcuni casi, alla presentazione della dichiarazione. Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una dichiarazione per le agevolazioni utilizzando il modello comunale.

Comunicazioni al cittadino

ESEZIONE PER SISMA IMU

Esenzione per gli immobili inagibili causa sisma fino al 31 dicembre 2022 Legge 28 marzo 2022 n. 25 art 22-bis. L’esenzione si applica ai fabbricati …

Ravvedimento operoso

MODELLO RAVVEDIMENTO

Archivio