Notte di lavoro quella tra il 17 e il 18 agosto per i vigili del fuoco a causa del maltempo che ieri sera si è abbattuta sulla fascia nord della provincia.
Particolarmente colpita la zona di San Felice sul Panaro con gli hangar dell’aeroporto abbattuti dalle folate di vento. Divelto il tetto di una palazzina in via Lavacchi con 11 famiglie evacuate in via precauzionale.
Una settantina gli interventi effettuati nella notte dai vigili del fuoco con sette squadre dispiegate sul territorio. Verso le 2 di questa notte la situazione è tornata gradualmente alla normalità.
Si prevede che con la luce del giorno giungano altre chiamate. (Fonte vigili del fuoco)
Sono parecchi i danni che la tromba d’aria e il violento temporale di mercoledì 17 agosto hanno causato sul territorio comunale di San Felice sul Panaro.
Allagamenti, recinzioni e alberi caduti, segnali stradali divelti sono le principali criticità rilevate in una prima ricognizione a cui stanno partecipando anche rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Sono al lavoro la polizia locale, i vigili del fuoco, gli operai dell’ufficio tecnico, i volontari di Protezione civile per un rapido ripristino della viabilità e della sicurezza.
Si raccomanda massima prudenza nella circolazione.