4,5 milioni di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia. A partire dalle prime 500 mila che saranno piantate già quest’anno e che cresceranno nei giardini privati e delle scuole, in aree pubbliche e private e che si vanno ad aggiungere alle 200 mila annuali che già la Regione distribuiva tramite i propri vivai. È in sintesi il nuovo progetto della Regione “Mettiamo radici per il futuro”.
La distribuzione è gratuita per tutti (cittadini, associazioni ed enti pubblici) ed è iniziata a partire dallo scorso 1° ottobre. Il ritiro può essere effettuato direttamente presso una delle aziende vivaistiche accreditate che compileranno una ricevuta di avvenuta consegna e la rilasceranno in copia anche al beneficiario. Le piante saranno disponibili fino a esaurimento da parte dei singoli vivai. Per contenere le emissioni di CO2 si consiglia di effettuare il ritiro presso il vivaio più vicino all’area di destinazione.
Le aziende accreditate nei nove Comuni dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord sono le seguenti:
– Azienda Agricola Tecnica Vivai di Candini Luca a Camposanto, via Ponte Picchietti, 4, Località Bosco;
– Società Agricola Mediplants di Goldoni Nicola e Simone S.S. a San Felice sul Panaro, via Perossaro, 173;
– Garden Vivai Morselli S.S. Soc. Agricola a Medolla, via Statale, 127.
Per informazioni:
Qui di seguito il link con le istruzioni per il ritiro delle piante: