Privacy e Cookie Policy

Premessa

In questo documento sono descritte le regole di gestione  del portale istituzionale del Comune di San Felice sul Panaro,
con specifico riferimento al trattamento dei dati personali dei navigatori che lo consultano e alla privacy.

L’Ente si impegna a rispettare e a proteggere la vostra riservatezza trattando i dati personali da voi forniti nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata, e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e
funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03. I dati sono trattati da personale appositamente incaricato al trattamento dei dati, solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle mansioni assegnate.

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di San Felice sul Panaro  con sede legale in San Felice sul Panaro (Mo), Via Mazzini 13 e sede provvisoria Piazza Italia 100 – CAP 41038.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto di seguito specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito), gli organi giudiziari possono richiedere alcuni tipi di dati. In questo caso ovviamente la comunicazione da parte dell’Ente ai predetti organi risulta obbligatoria.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella stessa richiesta.
La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul nostro sito comporta la successiva acquisizione  di tutti i dati riportati nei campi compilati dall’utente ed il trattamento, conformemente a quanto riportato nelle specifiche informative riportate  per ogni singolo form, è effettuato esclusivamente in adempimento di attività istituzionali proprie dell’Ente.

Responsabile della protezione dei dati personali  – R.P.D.

Questo Ente, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, ha provveduto a designare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (R.P.D.),  ai sensi dell’art. 37 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), al quale sono attribuiti i seguenti compiti:

  • informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento, nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento, relativamente agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati;
  • sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati, nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
  • fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’articolo 35 del RGPD;
  • cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
  • fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di  cui all’articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione;
  • tenere il registro delle attività di trattamento sotto la responsabilità del titolare o del responsabile ed attenendosi alle istruzioni impartite.

Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (R.P.D.) è contattabile all’indirizzo di posta elettronica rpd@comunesanfelice.net 

Cookie Policy

1. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che sono archiviati sul tuo computer (o dispositivo mobile). Sono largamente utilizzati per far funzionare i siti o farli funzionare meglio ed in maniera più efficiente. Sono in grado di farlo poiché i siti internet possono leggere e scrivere su questi file, abilitarli a riconoscerti e a ricordare informazioni importanti che possono consentirti un uso del Sito più comodo e agevole. I cookie possono essere o “persistenti” o “di sessione”: i cookie persistenti sono memorizzati nel corso di una sessione di navigazione e rimangono attivi fino alla data di scadenza, a meno che non siano cancellati dall’utente prima della loro scadenza; i cookie di sessione scadono dopo ogni visita, alla fine di una sessione di navigazione.

2. Tipologia dei cookie

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito. Sul sito vengono utilizzati cookie tecnici e di profilazione di parti terze. Non sono utilizzati cookie di profilazione di prima parte.

a) Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente enecessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizi. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

b) Cookies di profilazione

Questi cookies vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte etc. Attraverso i cookie di profilazione è possibile trasmettere al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dall’utente medesimo durante la navigazione online tracciata. Il provvedimento generale sull’uso dei cookie, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, prevede lo stop all’installazione dei cookie per finalità di profilazione e marketing da parte dei gestori dei siti senza aver prima informato gli utenti e aver ottenuto il loro consenso.
In relazione alla titolarità degli stessi, i cookies possono essere:

– Cookies di prima parte: creati e leggibili dal sito che li ha creati. Sul sito Sito non sono utilizzati cookie di profilazione di prima parte.
– Cookie di terze parti: Inserzionisti pubblicitari e altri soggetti potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle tue attività che compi sul Sito e/o sugli annunci pubblicitari sui quali hai cliccato. Queste informazioni potrebbero essere da loro utilizzate per proporti pubblicità che credono possa essere per te più interessante poiché basta sui contenuti che hai visto. Gli inserzionisti potrebbero usare queste informazioni anche per misurare l’efficacia della loro pubblicità. Noi non controlliamo questi cookie. Per disabilitare o rifiutare cookie di terze parti devi quindi fare riferimento ai siti internet delle terze parti.

3. Opzioni per modificare o bloccare i cookie

La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web della informativa e della modalità per la gestione dei cookie di Google.
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono altresì essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Di seguito i link alla procedura di disabilitazione prevista dai principali browser:

Microsoft Windows Explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Mozilla Firefox
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari
http://www.apple.com/legal/privacy/

Per disattivare i Cookie Flash
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/sett…