Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
COS'E' IL PON
“Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. Punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”. Il PON “Per la scuola” è rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole del I e del II ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale.” (fonte PON - Il PON (istruzione.it)
TITOLO DEL PROGETTO
Interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19
FINALITA’ ED OBIETTIVI
Nell’ambito delle azioni del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico 10.7 – “Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici” (FESR), nell’ambito dell’azione 10.7.1 “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici”, gli interventi proposti, nel particolare contesto di emergenza sanitaria Covid-19, mirano ad ottenere spazi più ampi assicurando il distanziamento degli alunni e degli insegnanti nelle aule scolastiche, permettendo in un secondo momento di avere spazi versatili a servizio delle differenti necessità.
Il Comune di San Felice sul Panaro ai fini del bando di cui in premessa ha proposto una soluzione progettuale riferita a due scuole del territorio:
- MOIC81900N - MOEE81901Q - Primaria - Lodovico Antonio Muratori
- MOIC81900N - MOMM81901P - Secondaria di primo grado - Giovanni Pascoli
FINANZIAMENTO
Con nota del ministero dell'Istruzione in data 13/07/2020, il Comune di San Felice sul Panaro è risultato beneficiario del contributo finanziario di euro 40.000, come importo complessivo di quadro economico comprensivo. La modalità di utilizzo dei fondi è vincolata agli interventi ed alla voci specificate dal bando di cui al punto 1. In particolare e’ stato possibile sostenere spese per lavori e forniture volte alla riqualificazione degli edifici scolastici per garantire accessibilità e rispetto delle normative Covid-19, spese tecniche per la progettazione, direzione lavori, collaudo/CRE, non ultime spese obbligatorie per la pubblicità degli interventi realizzati con il finanziamento riconosciuto.
LOCALIZZAZIONE
Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
INTERVENTI
Il progetto prevede l’intervento su due immobili scolastici, di proprietà dell’Amministrazione Comunale, iscritti all’anagrafe dell’Edilizia Scolastica della Regione Emilia-Romagna ed entrambi afferenti all’Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro (cod. MOIC81900N).
*Scuole Elementari - MOEE81901Q - Primaria - Muratori:
- -È prevista la realizzazione di una piccola tribuna a gradoni in cls armato prefabbricato ad emiciclo nell’area cortiliva della scuola al fine di effettuare lezioni all’aperto e per favorire il distanziamento tra gli alunni e gli insegnanti nonché per ridurre il numero di ore scolastiche da effettuarsi all’interno degli ambienti scolastici; dopo le iniziali operazioni di scavo si realizzerà un sottofondo composto da uno strato di sabbia dello spessore di cm. 10 ed uno strato in ghiaia di adeguata pezzatura dello spessore di cm. 20, sopra al quale si procederà a realizzare una sovrastante soletta in cls armato con rete metallica a maglia quadra Ø8 passo 20”/20” realizzato in opera; infine si procederà alla realizzazione della tribuna in c.a. prefabbricato ed assemblato in cantiere.
Il terreno di risulta dallo scavo di sbancamento verrà riutilizzato presso l’area d’intervento per raccordare le quote altimetriche tra la nuova tribuna ed il piano di campagna, nonché per livellare le quote altimetriche di tutta l’area verde. - -È prevista l’installazione di un citofono per favorire le comunicazioni tra la palestra e la guardiola del personale di servizio ATA utili anche ad evitare sovrapposizioni di più classi contemporaneamente e per gestire al meglio la turnazione delle classi nei cambi d’ora.
- -È prevista l’installazione di una pavimentazione in feltro/materiale sintetico per consentire l’utilizzo dell’accesso carraio all’area cortiliva come ingresso aggiuntivo per gli scolari al fine di mantenere il distanziamento.
- -Si interverrà infine sugli attaccapanni presenti nei corridoi aumentando la distanza tra uno e l’altro.
*Scuole Medie - MOMM81901P - Secondaria primo grado - Pascoli:
- -È prevista la demolizione di due muri divisori interni al fine di creare due aule di superficie adeguata ad ospitare le classi esistenti nel rispetto delle regole imposte di distanziamento (classi terze); dopo aver demolito la muratura e conferito i rottami a centri di raccolta autorizzati si provvederà a ripristinare la pavimentazione sottostante ed adeguare l’impianto elettrico e la nuova accensione delle luci installando altresì una lavagna LIM.
- -È previsto anche l’installazione di un citofono per favorire le comunicazioni tra la palestra e la guardiola del personale di servizio ATA utili anche ad evitare sovrapposizioni di più classi contemporaneamente e per gestire al meglio la turnazione delle classi nei cambi d’ora.
Tutte queste lavorazioni sono state richieste dall’Istituto Comprensivo e concordate insieme all’Amministrazione Comunale ed al Servizio per la Frequenza Scolastica dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, in sede di conferenza di Servizio in data 27/07/2020.