Presentazione domande per affissioni di stampati, manifesti, ecc. da parte di partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento o dei promotori del referendum.
Ai sensi dell’art. 52, c. 4, della legge n. 352/1970, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo di promotori del referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali od altri e manifesti di propaganda per il referendum in oggetto devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e quindi entro lunedì 17 agosto 2020.
Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale. Le domande provenienti dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.
Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega (comprensivo di copia del documento di identità del delegante).
Le domande di assegnazione degli spazi dovranno essere fatte pervenire al Comune, entro il suddetto termine, preferibilmente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo Pec: comunesanfelice@cert.comunesanfelice.net oppure mediante posta elettronica all’indirizzo mail del Protocollo protocollo@comunesanfelice.net. In quest’ultimo caso la richiesta deve essere necessariamente corredata da copia del documento di identità dell’istante.
Delimitazione ed assegnazione degli spazi di propaganda diretta
La Giunta comunale, ai sensi degli artt. 2 e 3 della legge n. 212/1956 recante “Norme per la disciplina della propaganda elettorale”, provvede tra il 33° e il 31° giorno antecedente la votazione e quindi tra martedì 18 e giovedì 20 agosto 2020 ad individuare, delimitare e ripartire gli spazi destinati alle affissioni di propaganda diretta, distintamente e in parti uguali, fra i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e il gruppo promotore del referendum, che ne abbiano fatto richiesta entro il termine e nelle modalità sopra indicate.
Le deliberazioni della Giunta Comunale di individuazione degli spazi di propaganda elettorale e di delimitazione, ripartizione e assegnazione degli stessi saranno pubblicate all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente, sezione delibere e determine. A tutti coloro che avranno presentato richiesta sarà data comunicazione sull’ubicazione degli spazi e sulle sezioni assegnate.