SAN FELICE: NEL BILANCIO CI SONO I FONDI PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA PER I PRIVATI

«C’è chi preferisce le roboanti polemiche sui giornali e sui social e chi, invece, in silenzio, lavora per i cittadini.

Rappresentanti della Giunta comunale di San Felice sul Panaro si sono recati più volte sul posto per incontrare la signora Luisa Sgarbi, titolare della ditta Stir che di recente è stata vittima di diversi furti, per esprimerle solidarietà, vicinanza e valutare insieme possibili contromisure. Si tratta però di una zona nel Polo industriale, isolata e di notte molto poco frequentata.

È stato comunque chiesto alla polizia locale di aumentare i passaggi nell’area interessata. Sicura dell’impegno delle forze dell’ordine, l’Amministrazione comunale ha poi chiesto un incontro al Prefetto di Modena per parlare del caso e più in generale della situazione dell’ordine pubblico in paese e nell’Area Nord.

La cosa singolare, e che dovrebbe veramente fare riflettere sulla serietà con cui si fa opposizione a San Felice, è che il Pd accusi la Giunta di avere tolto i contributi ai privati per l’installazione dei sistemi di sicurezza che invece sono nel bilancio 2022- 2024.

E in proposito sta per essere approvato il bando per l’erogazione dei 5 mila euro stanziati, che saranno rifinanziati in base alle domande che arriveranno.

Quindi il Pd sanfeliciano, che ha tanto criticato il bilancio, o non lo ha nemmeno letto con attenzione o non si è accorto dei fondi stanziati. E onestamente non si sa cosa sia peggio.

Del resto quelli che oggi fanno opposizione sono gli stessi (più o meno) che come le cicale hanno allegramente amministrato il Comune per oltre 20 anni, lasciando in eredità una spaventosa montagna di debiti (che ammontano allo stato attuale a 18.862.544 euro interessi compresi) che fanno di San Felice il Comune più indebitato dell’Area Nord e soffocano e condizionano l’azione amministrativa e le scelte di chi, con fatica, sta cercando di rimediare ai danni altrui».

Scarica il comunicato stampa in versione PDF