CHE COS’E’
Per Tarip si intende la tariffa puntuale (o la cosiddetta tariffa corrispettiva) entrata in vigore il 1° gennaio del 2016. Essa identifica un nuovo metodo per calcolare la tassa sui rifiuti. La tariffa puntuale si basa sul quantitativo di rifiuti prodotto, e NON sulle dimensioni degli immobili.
A CHI SI RIVOLGE
A chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo dei locali o delle aree scoperte, esistenti sul territorio comunale, a qualsiasi uso adibiti, passibili di produrre rifiuti urbani e/o speciali assimilati.
COME SI DETERMINA
Tutte le utenze (domestiche e non domestiche) hanno ricevuto una dotazione di contenitori per la raccolta differenziata.
Ogni contenitore da esposizione è dotato di un microchip che permette la misurazione dei rifiuti prodotti, conteggiando gli svuotamenti effettuati.
La tariffa puntuale è calcolata in base al numero di svuotamenti del bidone del rifiuto non recuperabile o indifferenziato.
IL SERVIZIO
Il Soggetto Gestore, AIMAG S.p.A. •- via Maestri del Lavoro 38 – 41037 Mirandola che provvede alla riscossione ordinaria e coattiva della Tariffa corrispettiva.
Per ogni informazione è possibile contattare :
- il NUMERO VERDE 800 018 405
- inviare una mail a : info@aimag.it
- collegandosi al seguente link: https://www.aimag.it/rifiuti/