ULTERIORI INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La Giunta comunale di San Felice sul Panaro nella seduta dell’11 aprile 2022 con il proprio atto n.28 ha approvato nuove norme per favorire il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.

In particolare sarà possibile procedere all’installazione del cosi detto “cappotto termico” anche sulle facciate di edifici che sono posizionate in aderenza al confine di spazi pubblici, ovvero di strade e piazze pubbliche.

Queste nuove norme integrano quelle recentemente introdotte dalla Variante al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), entrate in vigore il 5 gennaio scorso, dando un ulteriore impulso alla promozione di interventi edilizi mirati al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici in un’ottica di riduzione dei consumi energetici e quindi di una progressiva riduzione dei fattori di inquinamento.

Contemporaneamente si amplia il target dei possibili destinatari degli incentivi fiscali, tra i quali il Superbonus 110%, che la Legge di bilancio per l’anno 2022 ha prorogato prevedendo ulteriori stanziamenti.

Poche e semplici regole sono state definite, tra queste:

– l’occupazione di suolo pubblico conseguente all’installazione del “cappotto termico” sarà esente dal canone ordinariamente dovuto per l’occupazione di suolo pubblico;

– dovrà essere in ogni caso assicurata una larghezza del marciapiede pubblico che non pregiudichi la sicurezza dei pedoni e, prioritariamente, delle persone affette da disabilità motorie che possono muoversi solo su carrozzina o dei bambini su passeggino.

La norma non trascende, comunque, dall’esigenza di conservare i caratteri storici e architettonici che connotano il patrimonio edilizio storico diffusamente presente nel centro storico.

Infine ma non per importanza, occorre ricordare che l’installazione del “cappotto termico” deve essere preceduta ad una “comunicazione di inizio lavori” a firma di un professionista abilitato.

LA DELIBERA

L’ALLEGATO