UN PROGETTO DELLA PROVINCIA PER IL TRATTO SANFELICIANO DELLA CICLOVIA DEL SOLE

Un progetto della Provincia di Modena che prevede diversi interventi sul tratto modenese della Ciclovia del Sole e che apporta significativi miglioramenti per viabilità e sicurezza anche nel percorso che attraversa il Comune di San Felice sul Panaro.

A sud di San Felice la Ciclovia si interrompeva prima di via Borgo, non essendo pubblico il tratto di connessione con il vecchio sedime della ferrovia.

Ora che è stato acquisito dal Comune, la Ciclovia si immette su via Borgo, una strada comunale extraurbana che sfocia in via Ascari. Il progetto prevede la nuova pavimentazione di via Borgo, con accesso riservato ai residenti e limite di velocità 30 km/h.

Inoltre, in seguito ad accordo con Rete Ferroviaria Italiana, la Ciclovia attraversa l’area di loro proprietà posta a sud della stazione, mantenendosi a ridosso del confine verso le abitazioni.

Il progetto prevede di occupare una striscia di cinque metri nella quale è posta la pista di larghezza di tre metri.

Sarà inoltre migliorata la percorribilità del tratto che attraversa via Campi e si immette sulla ciclopedonale esistente tra il parcheggio e l’area verde, intervenendo sulla pavimentazione ed evitando l’interferenza tra ciclisti e pedoni.

Nel tratto di Ciclovia su piazza Piva e che costeggia via Terrapieni nord, il progetto prevede di confermare la ciclopedonale esistente e di separare fisicamente tale percorso dall’adiacente piazza.

Previsti infine altri interventi nel tratto che costeggia via Galeazza e via Garibaldi come la creazione di aiuole atte a separare il percorso ciclabile dalla sede stradale.

Tutta la documentazione che riguarda il progetto della Provincia di Modena è a disposizione e può essere consultata dai cittadini, presso il Servizio Assetto e Utilizzo del Territorio del Comune di San Felice sul Panaro in piazza Italia, 100, oppure sul nostro sito sito del Comune  nella sezione Amministrazione trasparente/Pianificazione e Governo del Territorio.

Eventuali osservazioni al progetto possono essere presentate entro il 20 settembre 2022.

 

LA DOCUMENTAZIONE