“VIDEOGAMES ARE GOOD”

I videogiochi possono essere una tecnologia positiva, inclusiva e divertente se utilizzati in modo consapevole.

E a dimostrarlo arriva l’iniziativa “Videogames are good” che si svolgerà dal 21 al 24 settembre a Medolla, presso il circolo ricreativo “Arcobaleno” di via Grande, 23 e sabato 30 settembre a Cavezzo presso la sede Anffas in piazza Tre Martiri, 2.

Nel corso della manifestazione ci saranno le ultime novità, tante postazioni speciali, tornei e attività, ma soprattutto tanto divertimento per giornate all’insegna dell’aggregazione multiculturale adatta a ogni età, dai padri ai figli dai nonni ai nipoti.

Saranno proposti una selezione di titoli etici e spiegato come utilizzare i videogiochi in modo consapevole ponendo attenzione sulle insidie che possono celarsi all’interno delle pratiche commerciali presenti.

“Videogames are Good” è un evento per tutti, bambini, ragazzi, famiglie, chiunque voglia approfondire la conoscenza e l’utilizzo consapevole dei videogiochi, informando i genitori sugli strumenti atti all’uso corretto delle varie tipologie di videogiochi, e sensibilizzando i più giovani sui meccanismi commerciali atti a distorcere la percezione del valore trasformando acquisti superflui (shoppare) in indispensabile tendenza sociale.

Nel ricco programma ci sono tornei ma anche incontri di divulgazione, convegni interattivi con gli esperti Elena Del Fante, psicologa digitale, videogame therapist ed esperta nella ricerca neuroscientifica per lo sviluppo di videogiochi e Michael Bianchi (Gamers Arena) videogiocatore per passione e divulgatore per vocazione.

“Videogames are Good” è un progetto di Gamers Arena Asd, ideato dalla collaborazione con Anffas Mirandola e di Unione Comuni Modenesi Area Nord, Ausl Modena, altri enti e associazioni.